L’ipercolesterolemia affligge non pochi italiani che, alle prese con il problema, cercano la migliore soluzione per risolverlo. Negli ultimi anni, le percentuali di persone con un livello di colesterolo nel sangue superiore a 240 mg/dl sono cresciute ed è bene prendere coscienza di quello che si può fare così da cercare di tenere la situazione sotto controllo.
Dalle ultime ricerche di settore emerge che combattere il colesterolo a tavola è possibile. Sebbene il colesterolo sia un grasso che viene prodotto per la gran parte dal nostro organismo, cercare di controllare la quantità che è introdotta tramite alimentazione è importante.
Per questo motivo, una dieta povera di grassi e ricca di alimenti di origine vegetale può aiutare a tenere la situazione sotto controllo. Si tratta della cosiddetta dieta mediterranea, tipica del nostro paese e portata come modello di alimentazione attento alla salute.
Si consiglia l’assunzione di cibi di origine vegetale perché, sebbene l’80% del colesterolo viene prodotto dall’organismo, la restante parte viene introdotta soprattutto con gli alimenti di origine animale il cui consumo dovrebbe essere, quindi, ridotto e controllato.
Altro aspetto importante da ricordare è che non tutto il colesterolo è cattivo. Questa sostanza viene, infatti, impiegata nel processo di digestione ed è, pertanto, fondamentale nel nostro organismo. A essere nocivo è il colesterolo cattivo, ossia quello legato alle lipoproteine a bassa densità (LDL). Il colesterolo LDL può depositarsi sulle pareti arteriose andando a ostruirle ed è per questo motivo che è importante cercare di evitare tutto ciò.
Rimedi contro il colesterolo cattivo
Il colesterolo cattivo, come detto, si combatte facendo attenzione all’alimentazione e non solo. Oggi come oggi sono disponibili sul mercato degli integratori alimentari per il controllo del colesterolo che possono aiutare a tenere sotto controllo la situazione.
Questi si trovano in commercio anche online come, ad esempio, sul fornito e-shop di Farmacia Savorani che mette a disposizione di chi lo desidera la possibilità di acquistare questi integratori pensati proprio per il colesterolo. Si tratta di aiuti che, nella maggior parte dei casi, provengono dalla natura.
Naturalmente, il tutto deve essere connesso a uno stile di vita sano ed equilibrato. Questo significa che sarà necessario perdere i kg in eccesso quando presenti, svolgere un po’ di attività fisica per mantenere l’organismo in allenamento e bruciare i grassi in eccesso. Il tutto va unito alla dieta, che deve essere sempre equilibrata.
I cibi da evitare? Quelli estremamente grassi, gli oli esausti, le bevande confezionate ricche di zucchero, gli alcolici e tutti quelli che vengono chiamati junk food ossia i cosiddetti cibi spazzatura che si trovano nei fast food e che vanno a danneggiare l’organismo.
Un’alimentazione più sana, attività fisica e qualche rimedio naturale possono aiutare a mantenere sotto controllo la situazione. Naturalmente si deve anche sottolineare che l’ipercolesterolemia può avere diverse cause e, pertanto, sarà necessario andarle a studiare per capire quali sono i migliori rimedi da prendere in considerazione per cercare di risolvere il problema. In alcuni casi, infatti, si tratta di una condizione a carattere ereditario mentre in altre rientra a pieno titolo un problema connesso a stile di vita e alimentazione errata. Ecco, quindi, che un confronto con un medico specializzato in questo settore risulta essere sempre molto importante per rimanere in salute e conoscere quali sono le soluzioni da prendere in considerazione per poterlo fare.
Il colesterolo alto inficia anche la qualità della vita a lungo andare e i rischi ad esso connessi sono alti e da prendere in considerazione prima di avere dei gravi problemi di salute.