Il boom delle sigarette elettroniche è avvenuto soprattutto fra il 2012 ed il 2013, anno nel quale solo in Italia sono sorte migliaia di attività commerciali dedicate al mondo delle sigarette elettroniche e agli accessori dello svapo, senza parlare dei negozi online. Negli anni successivi, il successo delle sigarette elettroniche è rimasto praticamente intatto, tuttavia la regolamentazione italiana ha cercato di ostacolare questo commercio sempre di più, alzando le tasse e provocando tante crisi. Nonostante ciò, c’è chi resiste, c’è chi dà sfogo alla sua passione per le sigarette elettroniche aprendo nuove attività commerciali fisiche o, come avviene sempre più spesso negli ultimi tempi, anche online.
I negozi online di sigarette elettroniche sono una vera novità che negli ultimi anni sta spopolando. Mentre tanti negozi tradizionali hanno chiuso, i canali online, abbattendo i costi di gestione, riescono ad andare avanti, e questo ha spinto diverse persone a pensare di investire in questa direzione, aprendo shop online dedicati al mondo delle sigarette elettroniche.
Insomma, se anche voi siete interessati all’idea di aprire un negozio sul web di sigarette elettroniche, ecco qualche consiglio che può fare al caso vostro per capire come orientarsi e quali sono le scelte migliori da fare in questo settore.
Un negozio online? Buona idea
La tendenza (italiana e non solo) del momento è quella di acquistare online. Questo permette di abbattere i costi e di poter avere una maggiore possibilità di scelta, unita alla comodità della spedizione a casa.
Aprire un negozio online è sicuramente meno complesso e meno oneroso di impegnarsi con un negozio fisico, ma comporta comunque alcune scelte decisionali non indifferenti: ne abbiamo parlato con Adriano di smo-kingshop.it, uno degli ecommerce di e-cig più conosciuti, che ci racconta come aprire uno shop via web.
Cosa dice la legge, innanzitutto? Dal 2018, i negozi di sigarette elettroniche sul web non possono più vendere liquidi per sigarette elettroniche, che sono invece rimesse solamente alle tabaccherie sotto monopolio di Stato. Si possono vendere gli altri prodotti, e tutti gli accessori legati alle sigarette elettroniche.
Per aprire un e commerce di sigarette elettroniche è necessario in primo luogo poter fare affidamento su un fornitore che sia professionale, in grado di offrire una buona assistenza nella scelta dei prodotti ma anche nella fase della spedizione degli stessi, nonché assistenza in caso di malfunzionamenti, di problemi, cambi e resi. Questo consente di poter offrire a vostra volta un buon servizio al cliente e, di conseguenza, di fidelizzare la clientela.
Bisogna anche avere a disposizione un magazzino fisico dove i prodotti saranno stoccati: in alternativa, è possibile affiliarsi con un dropshipper per gestire la spedizione e gli ordini dei beni da mettere in vendita sul negozio web di sigarette elettroniche.
Quali costi?
Ovviamente prima di aprire un negozio online di sigarette elettroniche è opportuno anche interrogarsi sui costi, che sono comunque molto minori rispetto a quelli di apertura di un negozio fisico.
I costi sono di circa 1.500-5mila euro, possono variare a seconda del sito scelto e del tipo di soluzione prescelta per il deposito della merce, e anche per la gestione delle spedizioni delle sigarette elettroniche ai clienti. Consigliamo di affidarsi a dei professionisti per l’impostazione di un sito per la vendita delle sigarette elettroniche. Infatti il sito deve essere di alta qualità, professionale, e in grado di garantire una vasta scelta di prodotti nonché un pagamento rapido, efficace e sicuro, crittografato, per mezzo dei più comuni sistemi di pagamento (carte) e possibilmente anche per mezzo di PayPal e di pagamento a contrassegno, in questo modo potrete facilitare gli acquisti da parte dei vostri clienti.